La nostra storia

Il 12 luglio 2012 è stata costituita l’ Associazione “MISSIONE AFRICA“, che ha come scopo perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e di arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche e familiari; persegue finalità di cooperazione allo sviluppo in favore delle popolazione del Terzo Mondo ed in particolare del continente Africano. In questo ambito riconosce come priorità la tutela dei diritti fondamentali inalienabili dei minori.

Mission

Dopo anni di volontariato, individuale e sotto la bandiera Agesci in Italia e all’estero, Raffaele Longo dà vita ad una associazione senza nessuno scopo di lucro, che riunisce quanti pensano che tutti possano avere un ruolo nell’aiutare il prossimo, di qualunque razza, religione o ceto sociale, in qualsiasi parte del mondo esso si trovi.

Persone che hanno a cuore il diritto dei bambini, la dignità dell’uomo e della donna e che credono fortemente nell’uguaglianza tra tutti gli esseri umani. Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza della sua persona. Così recita il terzo articolo della Dichiarazione internazionale dei diritti dell’uomo. Mai definizione è così lontana dalla realtà come nel continente africano ed è per questo che abbiamo voluto chiamarci Missione Africa.

Vogliamo così testimoniare la nostra attenzione verso un popolo che da sempre ha vissuto la privazione, lo sfruttamento, la schiavitù. Nasce così nel 2012 Missione Africa, con l’obiettivo di lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato.

Migliorare il mondo è migliorare noi stessi e le persone che ci circondano, imparando ad amare il prossimo, ad accoglierlo, facendo della tolleranza uno stile di vita. Tutti abitiamo lo stesso pianeta, ma non tutti abbiamo le stesse opportunità, neanche quelle fondamentali, come l’accesso all’acqua, all’istruzione, alla salute.

Queste opportunità sono gli obiettivi di Missione Africa

Cosa facciamo

Operiamo in Kenya ed in Benin nel campo della formazione scolastica, sostenendo progetti finalizzati alla realizzazione di strutture scolastiche e al sostegno per la frequenza dei bambini ai corsi scolastici, garantendogli inoltre le cure sanitarie necessarie alla crescita e allo sviluppo.

Sosteniamo progetti di sostentamento per i dispensari sanitari e la maternità in cooperazione con le missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù.